Puoi trovare i nostri Asilo Nido papaveriepapere a: |
|
IL GIOCO DELL'OCA PAPAVERIEPAPERE: Scarica il dado e le pedine.
Per avere il tabellone di gioco, non perdere i nostri open day!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rientrano nel progetto pedagogico papaveriepapere anche gli Asili Nidi comunali:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cos'è Papaveriepapere?
É uno spazio di crescita, un laboratorio di esperienze che coinvolge il tuo bambino nella sua totalità . È un progetto educativo “a tutto tondoâ€, che lo asseconda, lo accompagna e lo stimola lungo il suo naturale percorso evolutivo, fornendogli ogni giorno un ambiente, esperienze e relazioni che corrispondono ai suoi bisogni specifici:
cura lo SPAZIO in cui si muove, sperimenta ed esplora. Lo spazio dei nidi Papaveriepapere è concepito per offre un ambiente in cui il bambino possa sempre sentirsi a proprio agio. È uno spazio raccolto, facilmente identificabile e ben organizzato, con angoli che consentono esperienze di gioco diversificate e creano situazioni capaci di orientare il suo comportamento e di sollecitarlo nell’organizzazione delle attività . È una “palestra†protetta dove impara e allena nuovi modi di esplorare il mondo;
scandisce il TEMPO secondo un ritmo che lo guida e lo rassicura. La giornata viene scandita da momenti precisi, quali il pranzo, il gioco e il riposo. La ritualità rappresenta l’orologio interno del bambino, la prevedibilità di ciò che accade lo rassicura emotivamente, facilita l’acquisizione dell’autonomia e lo rende sicuro di fare, di muoversi e di sperimentare le sue abilità e la sua creatività . Ogni momento diventa per lui una occasione di stimoli nuovi e di crescita;
favorisce lo sviluppo e stimola le capacità attraverso il GIOCO. Il gioco è la principale attività del bambino e riveste un ruolo formativo determinante per lo sviluppo della sua personalità . Le attività proposte sono espresse in forma ludica e sono pensate e strutturate per affiancare il bambino nel suo percorso evolutivo di crescita, nel rispetto delle sue capacità individuali, e per offrirgli stimoli, occasioni e materiali in grado di attivare, sviluppare e sostenere i suoi processi di apprendimento;
offre esperienze intense di RELAZIONE e incontro con l’altro - adulti e bambini - per lo sviluppo armonico della sua identità personale. La relazione e la comunicazione permeano e caratterizzano ogni momento della giornata. L’educatrice si pone come riferimento continuo e sicuro che offre cure e rituali affini a quelli familiari, crea occasioni per sperimentare relazioni con altri adulti e con bambini in un ambiente protetto, facilita il suo processo di socializzazione, sostiene le sue fatiche e orienta e valorizza la sua attività .
Perchè sceglierci?
Gli Asili Nido Papaveriepapere offrono un servizio educativo che favorisce l’armonico sviluppo psicofisico e l’integrazione sociale del bambino nei suoi primi anni di vita, in collaborazione con la sua famiglia e nel rispetto della sua identità culturale.
Il bambino è al centro del progetto pedagogico che è frutto dell’esperienza decennale di una équipe di professionisti, studiato per affiancare il suo naturale processo di crescita e per supportare la famiglia nelle attività di cura ed educazione, favorendo la creazione di una dimensione armonica ottimale per il suo sviluppo motorio, cognitivo e affettivo.
A chi ci rivolgiamo?
I nostri nidi accolgono bambini di età compresa fra i 3 e i 36 mesi di età . Il servizio Asilo nido è pensato per sostenere la famiglia nella cura e nelle scelte educative del proprio bambino, per facilitare l'accesso al lavoro e promuovere la conciliazione delle scelte professionali e familiari, favorendo la socializzazione fra genitori. Ci proponiamo in particolare di promuovere una cultura attenta ai diritti dell'infanzia e di garantire l'inserimento dei bambini diversamente abili o in situazioni di disagio relazionale e socioculturale.
Scarica gli opuscoli informativi
Per informazioni e iscrizioni:
331 1773548

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|