 |
|
|
L'IDEA PROGETTUALE

PLG (Piano Locale Giovani) è il risultato di uno studio che, a partire dai bisogni dei giovani dei territori Vimercatese e Trezzese, ha coinvolto un network molto ampio di attori sociali (Amministrazioni comunali, Scuole, Biblioteche, ecc).
Il progetto ha un disegno locale basato sulle amministrazioni comunali che sostengono il progetto, ma, al contempo, integra una visione sovralocale degli interventi affinché le politiche agite siano inclusive e attrattive per i giovani di tutto l'ambito del territorio. PLG è quindi stato costruito attraverso una matrice dalla quale sono emersi temi, metodi e strumenti che hanno permesso di delineare le macroattività elaborate nella successiva fase di Co-progettazione.
|
|
AREE DI INTERVENTO
Sharing si pone l'obiettivo di creare nel territorio un terreno fertile affinché i giovani possano accedere alle risorse necessarie per realizzare una completa autonomia. Il Piano prevede da un lato di attivare "Pratiche di sharing" di spazi, di conoscenze, di beni, dall'altro di avviare un processo culturale volto educare e a informare in merito a strumenti di condivisione.
- JobBridge intende facilitare l'accesso a informazioni, strumenti e strutture per l'avvio di nuove forme occupazionali in un'ottica di sviluppo dei talenti e di valorizzazione degli stessi nel territorio.
- Attività Esperienziale ha una funzione preventiva ed educativa sul territorio attraverso l'impiego di una nuova didattica, di tipo laboratoriale e costruttivista.
- Virtual Education intende educare i ragazzi e le ragazze alla rete: alle sue minacce e alle sue potenzialità , promuovendone l'utilizzo anche come strumento creativo.
- Cittadinanza Attiva costruisce percorsi a favore dell'educazione alla democrazia.
- Attività Scuole supporta e affianca la Scuola nelle sue funzioni educative e preventive.
- Tempo Giovani raccoglie attività a forte dimensione socio-educativa dei giovani.
- Intercultura promuove una cultura aperta allo scambio e all'intercultura attraverso acquisizione di informazioni e competenze.
- Eventi e manifestazioni favoriscono la coesione sui territori e il protagonismo del giovani.
|
LE POLITICHE GIOVANILI
Le politiche giovanili si integrano con lo sviluppo del territorio: supportano la nascita di nuove visioni e tendono alla costruzione di nuove opportunità . Il Piano Giovani tende quindi ad aumentare l'attrattività del territorio, alleggerendo la dimensione socio-educativa ed aggregativa per spingersi verso una prospettiva culturale che abbraccia anche l'universo professionale e occupazionale.
|
|
GLI OBIETTIVI
 Attraverso le singole azioni:
-
-
- si promuovono aspetti culturali (es. DIY Citizien o Scuola di Buona Politica),
- si supportano politiche occupazionali (es. Percorsi imprenditoriali, Coworking),
- si creano occasioni educative (es. Open educational, Youth Journalism) e formative (Workshop esperienziali, Repair cafè),
- continuando a promuovere anche la socializzazione e l'aggregazione (es. Kitchen sharing, Residency, Forum della Cittadinanza, Scuola Aperta).
|
|
GLI EVENTI
ANIMATOYS Arduino workshop Vimercate (MB) - Venerdì 27 e sabato 28 novembre 2015
Scarica locandina
|
Ciclo incontri HAPPY WORK:
Il colloquio perfetto | Ronco Briantino (MB) 21/4/2016 CI VA! Scrivere la propria esperienza efficacemente | Bernareggio (MB) 5/5/2016 BUON LAVORO! Lavoro e diritti | Ornago (MB) 12/5/2016 |
Amministrazioni comunali dei territori Vimercatese e Trezzese aderenti al Piano Locale Giovani:
Arcore (MB), Bellusco (MB), Bernareggio (MB), Burago Molgora (MB), Cavenago Brianza (MB), Cornate d'Adda (MB), Mezzago (MB), Ornago (MB), Ronco Briantino (MB), Usmate Velate (MB), Vaprio d'Adda (MI).

|